Pannelli solari

L’utilizzo dei pannelli solari come fonte di energia naturale e rinnovabile è un trend che in molti hanno colto proprio per via del risparmio che i pannelli solari consentono in maniera naturale e a zero emissioni.

Un impianto di pannelli solari è in grado di catturare l’energia solare e convertirla in acqua calda.

Young engineer adjusting autonomous heating

Richiedi un preventivo:
Ricontatto veloce.
Siamo disponibili ad un sopralluogo

Caratteristiche dei pannelli solari

E' facile confondere i pannelli fotovoltaici (che producono elettricità) con l'impianto di pannelli solari. Ma la differenza di entrambe le tecnologie è sostanziale: i pannelli solari termici utilizzano l’energia solare per riscaldare l’acqua mantenendola stabile e a una temperatura predefinita.

Si utilizza il pannello solare per l’impianto di riscaldamento dell’abitazione e per l’acqua sanitaria. I pannelli solari tradizionali quindi rispondono alla semplice associazione pannelli solari acqua calda.

È facile trovare sui tetti delle case questo tipo di impianto che solitamente presenta la superficie suddivisa in quadratini dal bordo argentato nella parte interna.

Il pannello solare è la scelta perfetta per chi vuole avere acqua calda per il riscaldamento per la casa e per il bagno.

Richiedi un sopralluogo da parte dei nostri tecnici per una proposta di fattibilità ed un preventivo su misura.

Idra-gen è un punto di riferimento a Gorle e in tutta la provincia di Bergamo per l'installazione di un impianto a pannelli solari, utile a produrre il calore necessario a riscaldare gli ambienti e l'acqua sanitaria.

Come funzionano i pannelli solari

pannelli-solari-04
  • I pannelli solari sono composti da:
  • Una lastra di alluminio o rame sulla quale viene posto il materiale che serve ad assorbire la luce solare.
  • Sopra questa lastra assorbente è posizionata una lastra di vetro.
  • Infine un telaio in alluminio.

Il raggio solare attraversa il vetro e raggiunge la lastra assorbente che si riscalda e trasferisce il calore al fluido convettore che si trova in appositi tubi. Questo fluido è detto anche glicole perché è mescolato ad antigelo in grado di non gelare durante l’inverno.

I pannelli solari termodinamici

Un impianto solare termodinamico è un sistema ancora ulteriore rispetto ai precedenti descritti ed è un sistema ibrido tra pompa di calore e solare termico. Nell’impianto solare termico il fluido che circola scaldato dai raggi solari e cede questo calore, tramite un condensatore con serpentina, all’acqua sanitaria o del riscaldamento di casa.

I pannelli solari termodinamici permettono di abbassare i consumi di gas e di mantenere la casa calda anche se non si sostituisce all’impianto di riscaldamento, ma svolge solo una parte del lavoro. Il pannello solare termodinamico funziona alla perfezione dai 5 gradi in su.

// ESPERIENZA DAL 1985

Ecco perchè ci scelgono:

Idra-gen azienda idraulica specializzata sia nel residenziale che industriale è attiva dal 1985, grazie alla notevole esperienza gestisce sia interventi semplici ma anche impianti complessi, come Hotel, Condomini e Supermercati.

Competenza ed esperienza specifica

Sopralluogo con tecnici di provata esperienza ultra decennale, proporanno la soluzione migliore.

Competenza ed esperienza specifica

Sopralluogo con tecnici di provata esperienza ultra decennale, proporanno la soluzione migliore.

Consulenza dedicata al cliente

Le soluzioni ideali per il vostro progetto sono personalizzate e dedicate alle vostre necessità.

Assistenza e riparazione nel tempo

Operiamo in tutta Italia ed in particolare siamo presenti nelle province di Bergamo, Brescia, Milano e Monza Brianza.